
AREZZO – Presso lo stadio “Brilli Peri” di Montevarchi, sabato 30 giugno alle ore 21.15 concerto dei Modena City Ramblers a sostegno dei progetti di UCODEP in Palestina per garantire il diritto all’educazione e alla salute dei giovani palestinesi di Betlemme e Hebron.
La serata, organizzata dal Comune di Montevarchi e da Ucodep, inizierà con l’esibizione dei tre gruppi vincitori del
“Valdarno Mucis Contest” .
All’ingresso sarà possibile effettuare una sottoscrizione di 7 euro che sarà destinata interamente al progetto Make Music Not Walls.
Make music, not walls
Un progetto culturale per i giovani palestinesi di Hebron e Betlemme, realizzato da Ucodep (Ong italiana che da oltre 10 anni lavora con i giovani in Cisgiordania) in collaborazione con i Modena City Ramblers, l’Accademia Musicale di Firenze, il Conservatorio Musicale Nazionale Edward Said di Ramallah, grazie al sostegno di Accdt/Coop e di Popolare Network.
Il progetto prevede di creare 2 laboratori musicali, in cui 800 studenti palestinesi fra i 6 e 13 anni abbiano la possibilità di esprimersi attraverso la musica, di avviare un programma di scambio fra insegnanti di musica italiani e palestinesi e di realizzare un concerto finale dei Modena City Ramblers in Palestina.
La musica, strumento di sviluppo e di pace
Attraverso la musica, aspetto peculiare della cultura palestinese, è possibile creare occasioni di scambio, crescita personale e sviluppo culturale per i giovani e gli insegnanti palestinesi, offrendo così loro un’alternativa alla condizione di segregazione che vivono quotidianamente.
Le giovani vittime della violenza
Il 93% dei bambini e dei giovani palestinesi ha vissuto esperienze di assedio da parte delle truppe israeliane presso le proprie case e il 45% presso le proprie scuole.
Ben il 18% di loro ha visto morire un proprio compagno di classe nel corso di attacchi israeliani. Circa 1/3 dei bambini in età scolare non riesce a raggiungere il luogo di studio a causa dei check point e del muro.
Oltre il 50% dei giovani presenta casi di stress post-traumatico a causa delle situazioni di conflitto che ha vissuto. [Fonte Unicef]
I Modena City Ramblers con Ucodep
La collaborazione con i Modena City Ramblers è iniziata con la missione di Francesco Moneti nel 2004 ed è proseguita con i concerti di tutti i MCR organizzati a Betlemme, Ramallah, Gerusalemme nel febbraio 2005 a sostegno della campagna Coop “Acqua per la pace”.
I MCR hanno aderito a Make music, not walls: “Abbiamo scelto di sostenere le attività di Ucodep promuovendo questo progetto all’interno dei nostri concerti ed aiutandola, insieme ai nostri fan, nella raccolta di fondi a sostegno dei giovani palestinesi.”
Insieme per i giovani palestinesi
Sostieni anche tu a Make music, not walls.
Realizzeremo insieme due laboratori musicali, attività ricreativo musicali per i bambini e scambi culturali fra istituzioni musicali italiane e palestinesi.
Info: Ucodep 0575 907826 (Paolo Pezzati)
Uff. Cultura Comune Montevarchi 055 9108230
www.ucodep.org