Home Cultura e Eventi Cultura Max Ricciarini ‘Imbocca la Strada’

Max Ricciarini ‘Imbocca la Strada’

0

AREZZO – Da martedì 10 a venerdi 13 luglio 2007 presso l’Hotel Festa Barcelo di Sofia, in Bulgaria, gli organizzatori della Fiera ALIMENT & ATTREZZATURE (febbraio 2008) terranno tre incontri/cene con Media Bulgari e Gruppi di Acquisto della distribuzione DO e GDO (Distribuzione e Grande Distribuzione) locale fra i quali BILLA, METRO e FANTASTICO che riceveranno, con altri organi di Stampa Italiani, aziende di prodotti tradizionali del nostro “stivale”.
Per l’importante occasione sarà l’enogastronomo aretino Max Ricciarini, autore di www.streetfood.it e progetti di comunicazione e marketing per la promozione turistica ed enogastronomica come www.limboccastrada.it a rappresentare e promuovere il territorio italiano – rappresentato per Arezzo da Pasta Valentini di Porrena di Poppi (AR) – con media Bulgari e vari organi di stampa Italiani specializzati nel settore. “Autori in cucina” per la kermesse enogastronomica saranno Beppe SARDI (“Il Grappolo” di Alessandria), Beppe SILANO (“Il Giardinetto” di Grazzano-Badoglio, AT) , Leo GERBORE (Stella Michelin “Aux Routiers” di Aosta) e Beppe RICCHEBUONO (“La Fornace di Barbablù”, S.Ermete di Vado Ligure, SV).
“E' un onore per me” – spiega Max Ricciarini – “riuscire a tutelare e imporre il prodotto italiano – e aretino – garantendo, con i nostri “artigiani del gusto”, la qualità del prodotto enogastronomico, affinché sugli scaffali all'estero si possano trovare sempre più prodotti genuini che ci rappresentino e sempre meno Parmesan o altri prodotti simili e contraffatti”. Il programma di promozione non finirà con Sofia ma proseguirà con l’organizzazione di altri interessanti eventi in attesa della Fiera “Aliment & Attrezzature” di Montichiari (BS) dal 16 al 19 Febbraio 2008.
Aziende organizzate per la Grande Distribuzione all'estero sono importanti perché riescono a garantire qualità e genuinità anche nella produzione intensiva così da attrarre turisti in Italia ove “si gusteranno il territorio” in tutti i sensi. Ai produttori di nicchia, locali e spesso di medio piccole dimensioni è affidato invece il compito di produrre e garantire bontà, qualità e genuinità in loco presso le attività produttive o della ricezione turistica e della ristorazione. Dette attività potranno essere rintracciate e raggiunte grazie a guide che sono oggi più all'avanguardia come www.limboccastrada.it realizzato da Ricciarini in collaborazione con l’azienda aretina FLEXLINE Srl da 20 anni nella programmazione di gestionali per aziende. Con esso Il turista che si collega al portale potrà scaricarsi gratuitamente il software da integrare con sistema GPS nel proprio palmare. Una volta raggiunta la località prescelta – spiega Max Ricciarini – L'Imboccastrada suggerirà indirizzi e schede informative digitali per raggiungere l'attività (ricettiva, di ristorazione o cantine e produzione tipicità enogastronomiche), senza sottrarre tempo alla propria vacanza, gratuitamente e con assoluta comodità e facilità d'uso.

“Garantire qualità dalla GDO alla produzione di nicchia: questo significa fare sistema – afferma Ricciarini – per il bene del territorio Italiano o, meglio ancora, aretino!”