Home Cultura e Eventi Cultura La tutela e la valorizzaizone dei beni culturali

La tutela e la valorizzaizone dei beni culturali

0

AREZZO – Le opere d’arte, come dimostra il successo della mostra "Piero della Francesca e le corti italiane", sono un bene prezioso per la loro fruizione e, conseguentemente, per lo sviluppo del territorio, ma altrettanto importante è il loro recupero e la loro tutela. Per questo motivo la Provincia di Arezzo e l'Arma dei carabinieri hanno promosso un convegno dedicato proprio a recupero, tutela e valorizzazione dei beni culturali in Italia, in programma mercoledì 30 maggio nella Sala dei Grandi del palazzo della Provincia. "E’ un’iniziativa importante – spiega il Presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli – ed è particolarmente significativo che si svolga proprio nel periodo della mostra su Piero, che va nella giusta direzione della valorizzazione dei beni culturali. Le opere d’arte sono spesso oggetti di furti, anche su commissione, ed anche le opere di Piero della Francesca lo dimostrano visto che negli anni passati proprio due sue opere, la Madonna di Senigallia e la Flagellazione, sono state recuperate dal Nucleo Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale". Proprio per questo il Comando provinciale dei Carabinieri ha proposto alla Provincia questa iniziativa, come spiega il suo Comandante Marco Mochi. "Quando nel maggio del 2006 fu presentata la mostra su Piero, ci mettemmo subito a disposizione per organizzare un evento e collaborare a questo grande progetto. Il convegno ci consentirà di spiegare le attività del nostro comando specializzato e anche di evidenziare un aspetto del nostro territorio, così ricco di opere d’arte. Del resto l’Italia ha un patrimonio artistico diffuso nel territorio, così come lo è l’Arma dei Carabinieri", conclude il Colonnello Mochi. Particolarmente significative le presenze dei relatori del convegno: "saranno presenti Salvatore Settis, Vicepresidente del consiglio superiore del Ministero per i beni culturali ed autentico paladino della difesa del patrimonio artistico, il Generale Giovanni Nistri, Comandante del Nucleo Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, Cristina Acidini, Soprintendente del Polo museale fiorentino, e Carlo Bertelli, uno dei curatori della mostra", annuncia l’Assessore provinciale alla cultura Emanuela Caroti. I lavori cominceranno alle 9.30 con il saluto del Presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli, del Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani e del Colonnello Marco Mochi e proseguiranno con gli interventi dei relatori.