Home Cultura e Eventi Cultura Il Volontariato in Casentino: tra passato e futuro

Il Volontariato in Casentino: tra passato e futuro

0

SOCI (AR) – Il Volontariato in Casentino: tra passato e futuro” è il titolo di una mostra documentaria sul volontariato in Casentino promossa e organizzata dalla Comunità Montana, in collaborazione con le associazioni di volontariato e con i comuni della valle, presso la struttura della Mausolea di Soci nel comune di Bibbiena. La mostra, che verrà inaugurata il prossimo 26 di maggio e rimarrà aperta al pubblico fino al 24 giugno prossimo, ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze di volontariato e di cittadinanza attiva che si sono realizzate nell’evolversi del tempo, entrando a pieno titolo nella storia di questa vallata.

Inoltre, il progetto “è teso a sensibilizzare ai temi del volontariato e delle attività promosse dalle associazioni quali realtà di una comunità solidale presupposto dello sviluppo del bene-essere di coloro che vivono nel territorio del Casentino e della Toscana in generale” come dice l’Assessore alla sanità e alle attività sociali della Comunità Montana e Presidente della Società della Salute del Casentino Sergio Bianchini. L’iniziativa si colloca all’interno della programmazione per la Festa della Toscana 2007 dedicata ai volontari ed al volontariato. Nell’ambito della mostra saranno esposti testi scritti, fotografie, filmati raffiguranti le attività delle associazioni, dalla loro nascita ai giorni nostri, piccola oggettistica, ausili e automezzi.

Il materiale sarà esposto indicativamente in quattro sezioni:
– Immagini storiche e antichi reperti
– La protezione civile e le missioni umanitarie
– Volontariato in ambito sociale, sanitario, ambientale e culturale
– Noi e il volontariato

Il materiale è stato messo a disposizione dalle associazioni stesse, da musei storici dedicati alle attività del volontariato (Museo della Misericordia di Anghiari, Prato e Museo della Croce Bianca di Arezzo e dei vigili del fuoco volontari).

La raccolta degli audiovisivi e la loro proiezione sarà realizzata a cura del Centro Risorse Educative e Didattiche del Casentino, che fornirà, inoltre, il materiale di repertorio sugli interventi realizzati in occasione delle alluvioni del 1966 e del 1994.

Due note anche sulla sede della mostra: si tratta degli storici locali, recentemente restaurati, de “La Mausolea” dei Monaci Camaldolesi in località Soci (Bibbiena), struttura che tra le altre cose, sarà inaugurata alla presenza del Presidente della Regione Toscana Claudio Martini il prossimo 23 giugno.