Home Attualità Il teatro aretino premia la scuola

Il teatro aretino premia la scuola

0
Il teatro aretino premia la scuola

AREZZO – La conclusione della rassegna “Messaggi”, svoltasi presso il teatro della Bicchierata nel maggio scorso, si è svolta presso il Liceo Classico Francesco Petrarca di Arezzo nella mattina di mercoledì 6 giugno. In quella occasione è stato premiato il laboratorio vincitore, che è risultato lo spettacolo NOVECENTO proprio dei ragazzi del Liceo Classico, laboratorio tenuto da Riccardo Valeriani, per il Teatro Popolare d’Arte e il secondo classificato UNA FIAMMA NEL BUIO: CARTESIO, dal laboratorio tenuto da Alessandra Aricò, per NATA eseguito dai ragazzi del Liceo Scientifico e ITC G. Galilei di Poppi.
Alla premiazione erano presenti assieme ai ragazzi gli insegnanti, il presidente della Rete Teatrale Aretina Gianfranco Pedullà, l’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Arezzo Alessandra Dori, lo stesso Riccardo Valeriani e una rappresentanza degli studenti del liceo di Poppi.
Il laboratorio vincitore parteciperà alla sezione teatro durante il festival Play Art, il giorno sabato 7 luglio alle ore 12 al Teatro Bicchieraia, più la scuola riceverà un contributo di € 300,00 da utilizzare per il laboratorio teatrale il prossimo anno scolastico. Al secondo classificato verrà riconosciuto un contributo di € 200,00.
Al termine della decima edizione la soddisfazione degli organizzatori e dei promotori è evidente in quanto i numeri e la qualità della partecipazione parlano di un successo crescente e di un pubblico che si sta affezionando alla rassegna.
Gli studenti coinvolti nell’edizione 2007 di Messaggi sono stati circa 200, per un totale di 10 laboratori e ben nove scuole superiori coinvolte, distribuite un po’ in tutto il territorio provinciale.
Nota molto positiva sono anche i 600 spettatori della rassegna e gli oltre 150 partecipanti ai workshop pomeridiani.
Con questi numeri e con questi giovani attori il teatro aretino può guardare al futuro con maggiore ottimismo ed entusiasmo.