Home Cultura e Eventi Cultura I «cANTucci della Solidarietà»

I «cANTucci della Solidarietà»

0
I «cANTucci della Solidarietà»

AREZZO – Quasi tutti ad Arezzo sanno ormai che cosè ANT . E' noto infatti che ANT significa soprattutto Ospedali Oncologici Domiciliari gratuiti per i malati gravi, che significa altresì ricerca, così come formazione del personale per le cure palleative, cioè quelle terapie necessarie per alleviare il dolore dei malati terminali .


Non tutti invece sanno cosa sono i "cANTtucci della Solidarietà" di ANT, che sono ormai numerosi ( attualmente 32 ) e presenti in piu' parti d'Italia.

Anche ad Arezzo lo scorso anno fu inaugurato il "cANTuccio della solidarietà" della Delegazione aretina, in viale signorelli 32.

I cANTucci sono luoghi speciali gestiti dai Volontari, dove vi è la possibilità di conoscere l'attività dell'ANT, ma anche e soprattutto luoghi di aggregazione dove si possono trovare oggetti particolari, belli ed accessibili a tutti. Nel cANTuccio infatti vengono offerte in cambio di un contributo merci di ogni tipo generosamente regalate da privati ed aziende.

I cANTucci della Fondazione ANT oltre ad essere importanti punti di aggregazione e di continuo scambio di solidarietà, trasmettono un messaggio che evidenzia quanto grande sia la possibiliità che ad ognuno di noi si offre, di aiutare , anche con un minimo sforzo, i sofferenti, con libere donazioni, finalizzate al sostegno del "Progetto Eubiosia", quel progetto che vede dal lontano 1985, l'ANT impegnata giorno e notte, ad assistere i sofferenti di tumore a domicilio, nell'ambito delle loro famiglie, gratuitamente.

Dal piccolo oggetto di antiquariato o modernariato , alla bijotteria, agli orologi, alle confezioni e tanto altro ancora. Dal capo nuovo moderno e firmato a quello usato, vintage. Dai libri, al quadro di autore : insomma tutto cio' che che l'ANT riesce a farsi donare.
Ma non solo "Bazar". Poichè il cANTuccio è anche la sede della delegazione ANT di Arezzo, è il luogo ove si possono effettuare versamenti per contributi o versamenti in "memoria" di defunti.

La Delegazione di Arezzo dopo anni di duro impegno, sta per raggiungere il proprio obiettivo che è quello di trovare le risorse necessarie per allestire anche ad Arezzo ed in tutta la provincia, l'Ospedale Oncologico Domiciliare, con professionisti specializzati (Medici, psicologi,infermieri), tutti dipendenti e formati professionalmente da ANT nel proprio Istituto delle scienze oncologiche della solidarietà e del Volontariato.

Un ultimo sforzo sarà necessario da parte della città per far decollare questo importante ed ambizioso progetto, poi sarà finalmente raggiunto lo scopo che tanti volontari si sono prefissati per la città di Arezzo e per tutta la provincia.