Home Attualità Firmato il patto di gemellaggio tra le province di Arezzo e Jaen

Firmato il patto di gemellaggio tra le province di Arezzo e Jaen

0
Firmato il patto di gemellaggio tra le province di Arezzo e Jaen

AREZZO – Da oggi la Provincia di Arezzo e la Deputazione spagnola di Jaen sono ufficialmente gemellate. Il Presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli e quello di Jaen Felipe Lopez Garcia hanno infatti sottoscritto in Sala dei Grandi il patto di gemellaggio le cui basi erano state gettate nell’ottobre scorso con la visita in Spagna di una delegazione aretina, nell’ambito dei rapporto di collaborazione tra la Toscana e la Comunità autonoma dell’Andalusia, dove si trova Jaen. La superficie complessiva della Deputazione di Jaen è di 13.496 chilometri quadrati, gli abitanti sono oltre 650.000, 117.000 dei quali nel capoluogo. Caratteristica principale del territorio è la monocultura dell’olivo, con una produzione olearia rilevantissima. Dopo il saluto di benvenuto del Presidente del consiglio provinciale Antonio Perferi, è stato il Presidente Ceccarelli ad illustrare i contenuti del patto di gemellaggio e della futura collaborazione tra i due territori e le due popolazioni. "Sono certo – ha affermato Ceccarelli – che i rapporti tra Arezzo e Jaen saranno improntati al massimo spirito di amicizia e tutti noi ci auguriamo che potranno produrre importanti risultati per lo sviluppo delle nostre due realtà. Ci sono già esempi di collaborazione in essere, come il progetto europeo Diogenes sul trasferimento di buone pratiche di imprese innovative europee nell’area dell’incubatore di imprese di Cavriglia che prevede la nascita di quattro nuove imprese per ciascun paese partner, scambi per quanto riguarda le energie rinnovabili ed il settore dell’olio, con una manifestazione promozionale da fare insieme, un progetto del quale è capofila l’Università di Siena sugli scambi interculturali, uno sull’educazione ambientale e la raccolta differenziata indirizzato ai bambini delle scuole elementari ed altri in fase di elaborazione sull’innovazione e la ricerca tecnologica. Concludo esprimendo l’auspicio che i rapporti tra le nostre comunità riescano a coinvolgere i giovani cittadini europei di Arezzo e Jaen". Anche il Presidente della Deputazione di Jaen Felipe Lopez Garcia ha sottolineato l’importanza del rapporto tra le due comunità. "Avevo un debito di riconoscenza con voi da quando, nel 2006, sono iniziati i nostri rapporti di collaborazione: quello di visitarvi. Sono contento di poter conoscere questa terra – ha proseguito Felipe Lopez Garcia – perché so che qui ci sono sempre degli amici ad accoglierci. Oggi si consolidano la nostra cooperazione ed il nostro lavoro congiunto basati sulla comune eredità latina e sulla cultura mediterranea che ci unisce". A suggellare questo patto di gemellaggio erano presenti anche, in rappresentanza della Comunità autonoma dell’Andalusia e della Regione Toscana, Gaspar Zarrias Arevalo e Ilio Pasqui, che hanno rimarcato il rapporto di collaborazione che esiste tra due regioni che, come ha affermato il consigliere regionale Pasqui, hanno un ruolo politico importante nei loro paesi. Dopo la firma dell’accordo di gemellaggio, c’è stato il tradizionale scambio di doni tra i Presidenti delle due amministrazioni. Della delegazione spagnola fa parte anche il Rettore dell’Università di Jaen Manuel Parras Rosa che si è poi incontrato con il Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Camillo Brezzi. La delegazione di Jaen ha poi visitato la mostra "Piero della Francesca e le Corti Italiane".