
PIEVE SANTO STEFANO – Festeggiare la Giornata Europea dei Parchi con una passeggiata al Monte Petroso, in un’area protetta unica per gli aspetti floristici, vegetazionali, geologici e paesaggistici: questa la proposta della Provincia di Arezzo in collaborazione con il Comune di Pieve Santo Stefano e l’Associazione Guide "La Civetta". Attrattive del percorso saranno gli affioramenti di rocce ofiolitiche, di origine vulcanica e dalle tipiche sfumature verdastre, le serpentine appunto, sulle quali si sviluppa una vegetazione estremamente particolare ed interessante, ma anche la possibilità di visitare i resti del castello e di altri manufatti di notevole interesse nella sommità del rilievo montuoso. Il ritrovo è alle ore 14,45 al campeggio di Pieve Santo Stefano, situato in Località La Civetta, per affrontare un percorso di circa 3 chilometri che porterà alla sommità del monte Petroso e rientrare intorno alle ore 18. Presso il campeggio sarà possibile, prenotando in anticipo, degustare prodotti locali olio di oliva "morcone", baccelli e formaggi, 6 Euro) oppure cenare con bistecche di Chianina. Agli escursionisti è consigliato l’abbigliamento con pantaloni lunghi e scarpe chiuse (scarponcini o scarpe da ginnastica), senza dimenticare impermeabile e bottiglia d’acqua. Per informazioni e prenotazioni Associazione "La Civetta" (Guida Ufficiale Vincenzo Gonnelli) – tel. 335 6137980 e Ufficio informazioni del Comune di Pieve Santo Stefano – tel. 0575 797720 – 328 7539545.