
AREZZO – L'Eutelia trova la quinta vittoria consecutiva domando un Olbia che al PalaCaselle ha dimostrato di essere un'ottima squadra e di poter ottenere un posto nella griglia PlayOff senza particolari patemi. Gli amaranto hanno dovuto tirar fuori tutto il carattere che avevano per ribaltare una gara che per 30 minuti è rimasta nelle mani della formazione gallurese. Coach Mameli ha ripresentato il roster di inizio stagione con Pedrazzini in campo e Nardi in tribuna per turn over, il quintetto di partenza della SBA ha visto Rossi in regia, Tello ed Elia esterni, Cappanni e Marconato sotto canestro, coach Baldiraghi ha risposto con Roberto Datome playmaker, Tullio Datome e Zanatta esterni e la coppia Brembilla-Samoggia nell'area pitturata. L'inizio partita è traumatico per l'Eutelia che dopo solo 21 secondi di gioco è costretta al primo cambio con Cappanni che va a sedersi in panchina con due falli a carico, dentro Buscaino che giocherà un primo quarto di altissimo livello. Il ritmo iniziale è quello più congeniale alla formazione ospite, gioco in velocità e conclusioni nei primi secondi di gioco sono stati il tema di un quarto dove Olbia ha tenuto qualche lunghezza di vantaggio sfruttando al massimo il tiro dalla lunga distanza. Il primo quarto si chiude sul 20-18 per gli ospiti che continuano a condurre anche nella seconda frazione dove pur non mantenendo le medie realizzative dei primi 10 minuti, i sardi riuscivano grazie ad una buona propensione al rimbalzo offensivo, a colpire la difesa amaranto su situazioni di seconda opportunità. Coach Mameli prova anche Pedrazzini per tentare di invertire la tendenza della partita, ma sono i canestri da sotto di Marconato e Buscaino a tenere in gara l'Eutelia, nonostante l'1/8 da 3 punti dei primi venti minuti che si chiudono sul 36 a 31 per gli ospiti. Nella ripresa c'è subito una reazione della SBA, Rossi colpisce dai 6 e 25, la difesa amaranto stringe decisamente le proprie maglie, però dopo un dubbio fischio contro, Arezzo pagava a caro prezzo due falli tecnici comminati ad E
lia ed alla panchina amaranto, con Zanatta che dalla lunetta riallontanava le due squadre fino al +8 ospite, massimo vantaggio della partita. L'Eutelia non ci sta, colpita nell'orgoglio fornisce una reazione da grande squadra, Rossi ispira la rimonta ancora dalla lunga distanza riportando la SBA al 4 (55-59) con cui si va all'ultimo miniriposo. Nell'inizio del quarto finale l'Eutelia è una furia, realizza 15 punti in 4 minuti e per la prima volta si porta in vantaggio, il passaggio a zona 2-3 ordinato da coach Mameli dà i frutti sperati, Olbia perde il ritmo nelle conclusioni al tiro ed i rimbalzi sono tutti preda della coppia Marconato-Cappanni. Dopo un paio di minuti di sbandamento da entrambe le parti, in cui nessuna squadra riesce a segnare, sono i rimbalzi offensivi di Lenardon e Cappanni a mettere l'Eutelia nelle condizioni migliori per affrontare lo sprint finale. Coach Baldiraghi prova tutti i suoi uomini ma gli errori dalla lunga distanza, uniche opportunità di realizzazione concesse dagli amaranto, costringono Olbia ad alzare bandiera bianca. Due liberi di Elia a 6 secondi dalla fine suggellano un successo preziosissimo per la SBA, che completa una rimonta fondamentale nella corsa ai primi posti della classifica. Il finale è di 76 a 72, onore agli ospiti per la prestazione fornita al PalaCaselle, ma l'Eutelia ha dimostrato di saper reagire a momenti difficili, qualità imprescindibile per il futuro della stagione. Con 7 giornate da disputare tra l'altro, la compagine amaranto che ha ridotto a 2 lunghezze la distanza dalla capolista Cagliari, ha conquistato matematicamente l'accesso ai PlayOff, risultato ottenuto con largo anticipo che gratifica la società per gli sforzi fatti negli ultimi anni per lanciare ad alti livelli la pallacanestro nella nostra città. Adesso inizia un campionato a sé dove l'obiettivo diventa il bottino pieno del salto di categoria, a cominciare dall'insidiosa trasferta di Genova di sabato prossimo contro una squadra reduce, come gli amaranto, da 5 vittorie di fila.
Eutelia Arezzo Forus Olbia 76-72
Parziali: 18-20; 31-36; 55-59
Eutelia: Rossi 25, Elia 12, Tello, Cappanni 11, Pedrazzini, Marconato 7, Lenardon 5, Castelli ne, Liberto, Buscaino 16. All. Mameli
Forus: Bernardi 2, Datome R. 9, Circosta 2, Abeltino, Samoggia 8, Datome T. 12, Brembilla 19, Zanatta 15, Vetrone 5, Prevosto ne. All. Baldiraghi
Arbitri: Bernacchi e Censini
Usciti per 5 falli: Nessuno
Tiri Liberi: Eutelia 13/24 (54%), Forus 12/18 (67%)
Spettatori: 400