Home Attualità Economia Buoni pasto: oltre 40milioni di euro a multinazionali straniere

Buoni pasto: oltre 40milioni di euro a multinazionali straniere

0
Buoni pasto: oltre 40milioni di euro a multinazionali straniere

ROMA – Lo Stato italiano regala quasi 40 milioni di euro alle multinazionali straniere dei Buoni Pasto, con un danno per l’Erario di oltre 17 milioni e per gli Esercenti per oltre 20 milioni.
La denuncia è contenuta in una lettera che l’ Aieb, l’Associazione Italiana Emettitori Buoni pasto di Confesercenti ha inviato lo scorso 27 novembre al Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa-Schioppa.
Al ministro è stato quindi chiesto di bloccare l’assegnazione definitiva della Gara telematica per la fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto per le Pubbliche Amministrazioni, indetta da Consip S.p.A per un importo complessivo previsto di Euro 1.000 milioni, ovvero un miliardo di euro.
“Sarebbe intenzione di Consip – si legge nella lettera – aggiudicare la gara in oggetto ad Imprese – anche multinazionali – dopo aver escluso quelle risultate le migliori offerenti, attuali validissime fornitrici del Servizio”.
Ad essere contestati da Consip sono i proventi dei “servizi aggiuntivi” ai ristoratori, ormai parte integrante e necessaria delle offerte. Le imprese escluse li hanno regolarmente indicati tra i ricavi, secondo un procedimento che l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti di Lavori, Servizi e Forniture ha ritenuto corretto e “intrinseco all’appalto”. L’Autorità stessa, chiamata in causa nella sua funzione di arbitro, ha infatti espresso parere favorevole ai concorrenti esclusi, venendo tuttavia ignorata da Consip, che sta procedendo all’assegnazione definitiva dell’appalto.
Rispetto all’attuale fornitura del servizio (gara Consip 3), gli esercenti avranno così un aumento dei costi per oltre 20 milioni di euro, senza neppure poter usufruire dei servizi aggiuntivi stessi e con conseguenze inevitabili sui prezzi praticati al pubblico.
Alla richiesta di intervento inviata dall’Aieb al ministro Padoa-Schioppa per bloccare un’aggiudicazione che danneggerebbe gravemente tutte le parti interessate all’appalto e sconvolgerebbe irrimediabilmente il mercato nazionale dei buoni pasto, pubblico e privato, fa eco la protesta di Fiepet-Confesercenti, in una nota indirizzata all’Amministratore Delegato di Consip Danilo Broggi.
La Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici ricorda che “nel Servizio riferito alla gara Consip 2, i ristoratori convenzionati avevano, nel recente passato, protestato in massa e disdettato le condizioni per l’elevatissima commissione di sconto richiesta dal fornitore (il 9%). In talune circostanze si era arrivati persino a molteplici “scioperi del ticket”. Pertanto, “nell’eventuale ripetersi della dannosa circostanza, saranno possibili ulteriori prese di posizioni e proteste al riguardo”.