Home Sport Arti marziali: la prima edizione ‘Galà Città del Saracino’

Arti marziali: la prima edizione ‘Galà Città del Saracino’

0
Arti marziali: la prima edizione ‘Galà Città del Saracino’

AREZZO – Sabato 20 gennaio, alle ore 17, al palasport delle Caselle si svolgerà la prima edizione del “Galà Città del Saracino”, una manifestazione sportiva che riunisce le tre discipline del judo, del karatè e della lotta greco-romana, tutte appartenenti alla stessa federazione.
Alla conferenza stampa di oggi erano presenti gli assessori allo sport del Comune e della Provincia Lucia De Robertis e Roberto Vasai; il presidente provinciale del Coni Giorgio Cerbai, il vicepresidente del judo toscano Mario Resti e l’omologo per la lotta Mario Cerrai, il delegato provinciale della Federazione Italiana judo, lotta, karatè, arti marziali Piero Stopponi, Stefano Livi del gruppo sbandieratori mentre a rappresentare le società aretine di judo, di lotta e di karatè rispettivamente Giuseppe Busia, Sergio Stopponi ed Enzo Bertocci.
“Abbiamo accolto volentieri l’invito – ha detto l’assessore Lucia De Robertis – a partecipare a un’iniziativa che reca nel nome un chiaro riferimento alla città e alla sua manifestazione più celebre e importante. Inoltre, vedremo riunite tre discipline che ad Arezzo vantano una grande storia, sport presunti minori ma che tali non sono e che anzi vedono questa amministrazione impegnata in una serie di investimenti tesi a valorizzarli. Colgo l’occasione per ringraziare queste società sportive che svolgono una bella opera di sensibilizzazione verso i ragazzi affinché siano stimolati ad avvicinarsi allo sport”.

Anche Roberto Vasai ha voluto ricordare “l’impegno delle istituzioni per sport che solitamente hanno poco spazio in giornali e televisioni. Per essi, dalle arti marziali come in questo caso, al tennis-tavolo e alla ginnastica stiamo mettendo in piedi iniziative di ottimo livello”.
“Ci troviamo di fronte – ha aggiunto Giorgio Cerbai – a un’operazione che vuole riavvicinare sport diversi all’interno di una struttura come il palasport delle Caselle, dunque un riavvicinamento a livello agonistico, dopo che queste stesse discipline svolgono, ciascuna per proprio conto, una notevole attività di promozione nelle scuole anche attraverso la preparazione di operatori di supporto per gli istituti scolastici”.
Gli incontri vedranno confrontarsi su tre tappeti diversi gli atleti delle discipline in questione, non contemporaneamente ma una di seguito all’altra, per permettere al pubblico di apprezzarle in ogni loro specifica caratteristica. Sarà una sorta di sfida tra le società di Arezzo e tre rappresentative interregionali “All stars”, per il karatè saranno addirittura presenti alcuni atleti appartenenti alla Folgore.
Anche i rappresentanti aretini hanno voluto sottolineare come “Arezzo sforni periodicamente campioni italiani di lotta greco-romana, judo e karatè e atleti selezionati in rappresentative nazionali, per cui questa prima edizione del Galà sembra avere trovato la sede appropriata”.

L’ingresso al palasport delle Caselle è gratuito. La durata dell’evento è prevista in due ore circa, compresa la cerimonia inaugurale e l’esibizione degli sbandieratori.