Home Cultura e Eventi Cultura 600ore di formazione per gli studenti del casentino

600ore di formazione per gli studenti del casentino

0
600ore di formazione per gli studenti del casentino

AREZZO (Casentino) – E’ di pochi giorni fa l’approvazione di un pacchetto di educazione alla salute indirizzato agli studenti di ogni ordine e grado delle scuole casentinesi realizzato grazie alla collaborazione fra i Comuni, la Società della Salute e gli Istituti Scolastici. Il pacchetto di attività di circa 600 ore, concordato e approvato sia dalla Conferenza Zonale per l’Istruzione, che dalla Giunta della Società della Salute, intende fornire alle giovani generazioni delle conoscenze necessarie per vivere consapevolmente la propria età in favore del proprio benessere. In sintesi, il progetto triennale, redatto dal referente per il Casentino per l’Educazione alla Salute in collaborazione con i vari operatori coinvolti nei progetti del Piano Integrato di salute, prevede lezioni riguardo ad una corretta alimentazione nelle Scuole Primarie, negli Istituti Comprensivi del Casentino, formando gli Insegnanti, con l’apporto del Medico Pediatra e Nutrizionista; ad un'educazione all’affettività e alla sessualità sia per le scuole Primarie che Secondarie attività formativa svolta dal Medico Ginecologo, dall’Ostetrica, referente educazione alla salute, con l’ausilio del mediatore linguistico proprio per raggiungere meglio e più profondamente gli studenti non italiani.
Saranno, inoltre, fornite informazioni riguardo al doping ed agli abusi di farmaci, rivolte alle scuole superiori e mira a prevenire l’abuso dei farmaci nelle attività sportive con approfondimento dei danni fisici provocati dall’abuso di farmaci.
Grazie alle lezioni tenute da un filosofo della Scienza, si discuterà delle scelte responsabili per le IV superiori per formare i giovani a conoscere i processi che stanno dietro ad ogni scelta.
Per III delle Medie inferiori, il progetto prevede, anche, un ciclo di incontri sul tabagismo, curato dal Sert Casentino.
Il Personale docente delle scuole elementare, inoltre, verrà formato per l’individuazione precoce dei disturbi dell’apprendimento dislessia, discalculia ecc.
Infine altre azioni di formazione e conoscenza saranno fornite dal Cred per l’educazione alimentare, e dalla Comunità di San Patrignano per promuovere momenti di informazione e prevenzione del problema droga/e.

Sergio Bianchini, Presidente della Società della Salute del Casentino commenta questo importante risultato:“E’ dimostrazione tangibile che la collaborazione e l’integrazione fra scuola e Servizi Sanitari e Sociali non è solo possibile ma anche necessaria, e la nostra vallata che è tanto ricca di campanili, anche in questa circostanza è stato capace di privilegiare il risultato e il fare. E fare è sempre utile e fare nell’interesse delle giovani generazioni lo è ancora di più”.

SOCIETA’ DELLA SALUTE DEL CASENTINO

APPROVATO UN PROGRAMMA DI 600 ore di FORMAZIONE PER GLI STUDENTI DEL CASENTINO