Home Attualità Il 20% delle famiglie italiane a rischio sovraindebitamento

Il 20% delle famiglie italiane a rischio sovraindebitamento

0
Il 20% delle famiglie italiane a rischio sovraindebitamento

ROMA – Paolo Landi, Adiconsum: "Chiediamo al Parlamento una legge che consenta anche alle famiglie un concordato con i creditori". Circa 11.000 i casi di famiglie indebitate trattati in 10 anni da Adiconsum; circa 600 quelli in cui è intervenuto il Fondo di garanzia.

Con il Forum "Sovraindebitamento famiglie: emergenza sociale?", Adiconsum intende denunciare il crescente fenomeno dell'indebitamento delle famiglie, delle quali circa il 20% sono a rischio sovraindebitamento, cioè in una situazione in cui la famiglia ha difficoltà o non è più in grado di far fronte a rate o debiti contratti.
Fra le cause, una cultura del risparmio che è cambiata, una perdita significativa del potere d'acquisto delle pensioni e dei salari, una politica commerciale aggressiva che in taluni casi è una vera e propria "istigazione" al debito, soprattutto quando lo sconto del 15-20% è condizionato all'acquisto tramite società finanziaria.

Dalla ricerca Adiconsum, separati/divorziati, giovani e lavoratori anziani, i profili più a rischio
. Per i giovani l'indebitamento è dovuto ad un uso poco responsabile del denaro;
. per i lavoratori più anziani alla perdita del lavoro per ristrutturazione dell'azienda;
. per i separati/divorziati al raddoppio delle spese per la gestione della casa.

A fianco alle cause che hanno determinato i nuovi profili permangono le cause del passato e cioè la malattia imprevista, l'incidente stradale, l'infortunio, ecc..
Infine, la causa più recente, è l'aumento delle rate del mutuo a tasso variabile.

Il servizio Adiconsum "Prevenzione sovraindebitamento e usura"
Un'attività che Adiconsum svolge dal 1998 a favore delle famiglie che si trovano in condizioni di sovraindebitamento. In 8 anni ben 11.626 sono i casi trattati di assistenza e di rinegoziazione verso gli istituti di credito. Per 575 casi vi è stato anche l'intervento del Fondo di garanzia per un importo di 8.792.000 euro.
Gli interventi potrebbero essere più ampi con un adeguato rifinanziamento del Fondo da parte dello Stato.

Indispensabile una legge per gestire i casi di famiglie sovraindebitate
Adiconsum chiede al Parlamento un'apposita legge che consenta di ricontrattare i debiti e renderli compatibili con il reddito della famiglia.
È indispensabile uno strumento di "concordato" con i creditori anche per la famiglia. Una legge che potrebbe rappresentare un deterrente contro tutte quelle forme di "istigazione al debito" oggi molto diffuse sul mercato.

Lo Sportello Famiglia è il servizio Adiconsum per la prevenzione del sovraindebitamento delle famiglie
Lo sportello fornisce materiale informativo, promuove iniziative di educazione sull'uso responsabile del denaro, dà consulenza anche psicologica alle famiglie, aiuta a ricontrattare con gli istituti di credito i contenziosi in atto e, ove esistono i requisiti di legge, permette l'accesso ai Fondi di prevenzione usura previsti dalla legge 108/96.