Home Attualità Ballottaggio per l’elezione del Sindaco

Ballottaggio per l’elezione del Sindaco

0
Ballottaggio per l’elezione del Sindaco

Sabato 26 giugno ( dalle 15 alle 22 ) e domenica 27 ( dalle 7 alle 22) saranno aperti i seggi elettorali per consentire lo svolgimento del ballottaggio per l'elezione a Sindaco di Arezzo.
Gli elettori avranno a disposizione una sola scheda con sopra indicato il nome dei due candidati – Luigi Lucherini e Monica Bettoni – accompagnati dai simboli delle liste che li sostengono. Affinché il voto sia valido, gli elettori dovranno limitarsi a contrassegnare il nome del candidato prescelto senza indicare altre preferenze.
Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Arezzo, che hanno compiuto il 18° anno di età entro il 13 giugno 2004 (nati a tutto il 13 giugno 1986).
Si vota presso la sezione elettorale di appartenenza indicata sulla tessera elettorale in possesso di ciascun elettore. Delle 93 sezioni distribuite sul territorio comunale, quattro ( la numero 3, 4, 5, e 9 ) hanno variato il loro indirizzo come segue:
N. 3 da ex Scuola Materna via Pellicceria, 23 a Palazzo Comunale Auditorium locali via Montetini, 10
N. 4 da Scuola Elementare Pio Borri a locali Viale Michelangelo n. 100/9
N. 5 da Scuola Elementare Pio Borri a locali Viale Michelangelo n. 100/9
N.9 da Scuola elementare Monte Bianco a Istituto Tecnico Industriale Statale Aula via F. Lippi.
Agli elettori appartenenti a queste sezioni l'Ufficio Elettorale ha inviato per posta il tagliando dell'avvenuta variazione da apporre sulla tessera elettorale. Coloro che non avessero ricevuto il tagliando sono perciò invitati a recarsi all'Ufficio elettorale del Comune ubicato in via Garibaldi, 118/d e aperto tutti giorni dalle 9 alle 19 e dalle 9 alle 22 nei giorni di sabato 26 e domenica 27 giugno. Tel.: 0575 / 377.209 – 377.239 Fax: 0575 / 377.216 ; E-mail: [email protected]
Presso questo ufficio è possibile ottenere:

– il rilascio della tessera elettorale – indispensabile per votare purchè accompagnata da un documento di riconoscimento valido – qualora l'elettore non ne sia già in possesso
– il rilascio di un duplicato in caso di smarrimento
– la rettifica dei dati contenuti nella tessera

I duplicati delle tessere elettorali vengono rilasciati anche presso le seguenti circoscrizioni:
CIRCOSCRIZIONE 1 GIOVI (Loc. Ponte alla Chiassa, 44)
CIRCOSCRIZIONE 5 RIGUTINO (Rigutino Ovest, 22)
CIRCOSCRIZIONE 6 PALAZZO DEL PERO (Loc. S. Donnino, 9)
Con il seguente orario:
Sabato dalle ore 9 alle ore 19
Domenica dalle ore 7 alle ore 22
Il duplicato deve essere richiesto personalmente esibendo un documento di riconoscimento.

SERVIZI PARTICOLARI ORGANIZZATI DAL COMUNE

Accompagnamento e trasporto

Il servizio di accompagnamento al seggio per elettori non deambulanti può essere prenotato al Comune al numero telefonico 0575/377688.
Sarà inoltre in funzione un servizio di bus navetta per le 5 frazioni che non sono più sede di seggio

ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 della sola giornata di Domenica 27 giugno.

Voto assistito

Gli elettori non deambulanti possono votare o nella propria sezione elettorale o presso le seguenti sezioni prive di barriere architettoniche.

10
SCUOLA ELEMENTARE
"MASACCIO"
VIA MASACCIO, 6
CIRC. 3
15
SCUOLA ELEMENTARE
"MONTE BIANCO"
VIA MONTE CERVINO, 3
CIRC. 2
24
SCUOLA ELEMENTARE
"PIO BORRI"
VIA A. SANSOVINO, 1
CIRC. 4
34
SCUOLA ELEMENTARE
"A. MORO"
VIA A. TRICCA, 19
CIRC. 4
40
SCUOLA ELEMENTARE
"GATTOLINO"
VIA G. DA BORMIDA, 9
CIRC. 3
46
SCUOLA ELEMENTARE
"A. CURINA"
VIA V. ALFIERI, 22
CIRC. 3
50
SCUOLA ELEMENTARE
VIA B. CROCE, 64
CIRC. 3
57
SCUOLA ELEMENTARE
"S. LEO"
VIA V. BELLINI, 47
CIRC. 2
58
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. PRATANTICO, 6/A
CIRC. 2
59
SCUOLA ELEMENTARE
"ANNA FRANK"
LOC. INDICATORE ZONA F, 60
CIRC. 2
61
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. S. GIULIANO, 106
CIRC. 3

61
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. S. GIULIANO, 106
CIRC. 3
68
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. CECILIANO, 53
CIRC. 1
70
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. CHIASSA SUPERIORE, 39/A
CIRC. 1
71
SCUOLA MATERNA
LOC. TREGOZZANO, 62/A
CIRC. 1
72
SCUOLA MATERNA
LOC. ANTRIA, 44/D
CIRC. 1
76
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. OLMO, 169
CIRC. 5
81
SCUOLA MEDIA
LOC. RIGUTINO RIO GROSSO
CIRC. 5
84
SCUOLA ELEMENTARE
LOC. PALAZZO DEL PERO, 18
CIRC. 6

Gli elettori che necessitano di certificazione per essere accompagnati in cabina, possono rivolgersi alla A.S.L. di via Curtatone, 56 (con orario dal giovedì alla domenica dalla ore 9 alle 11) oppure presso il Centro Sanitario di Rigutino, Rigutino Sud, 111 ( giovedì dalle ore 11 alle 12,30) oppure presso la sede della Circoscrizione di Palazzo del Pero ( venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12). La certificazione non è necessaria quando la menomazione è evidente, o se l'elettore ha provveduto a far apporre sulla tessera, dall'Ufficio Elettorale, l'apposito simbolo o codice di elettore con diritto al voto assistito. L'accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

Ricoverati presso casa di riposo, infermeria o altra struttura sanitaria

La raccolta del voto viene effettuata nel seggio nella cui circoscrizione territoriale è compresa la struttura. I ricoverati devono essere in possesso, oltre che della tessera elettorale anche dell'apposita autorizzazione rilasciata dall'Ufficio Elettorale.

Articlolo scritto da: Andrea Mercanti